Asustor AS5004T: Non solo storage - Asustor AS5004T: configurazione, metodologia dei test

Indice articoli

Asustor AS5004T: configurazione, metodologia dei test

I test sono stati effettuati mediante alcuni dei software più utilizzati, completi e affidabili:

  • Intel NAS Performance Toolkit
  • Robocopy
  • Spostamento file SMB tramite Xcopy
  • Web server con il test "ab"

I test Robocopy e Xcopy sono stati effettuati tramite un software da noi sviluppato che esegue tre passate per ogni "test" ed effettua una media matematica delle velocità di trasferimento rilevate.

 xhnassuite xhnassuite2

I dischi utilizzati per il test sono 4 Western Digital RED in configurazione RAID 0,  RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10.

Inoltre abbiamo testato la velocità di trasferimento file delle porte USB 3.0 del quale il sistema è dotato e abbiamo comparato i valori con quelli registrati da una piattaforma fissa e altri NAS dotati di tale porta.Tale test è stato effettuato collegando un Hard Disk esterno Buffalo MiniStation USB 3.0.

Ecco un breve riassunto della configurazione utilizzata per effettuare i test sul PC:

 

configtest

 

Il sistema è stato collegato ad uno switch NETGEAR ProSafe GS108T in grado di supportare il protocollo Link Aggregation, protocollo supportato dall'Asustor AS5004T testato tramite lo spostamento dati utilizzando il protocollo SMB (xcopy).